Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l'anno 2011
La legge di riforma del sistemapensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
Fissati gli importi massimi di cassa integrazione per l'anno 2011
Anche i trattamenti ordinari di CassaIntegrazione Guadagni, come avviene per quelli straordinari, devono essere assoggettati alla disciplina dei tetti mensili (Legge 28.12.95…
Lavoro dipendente e detassazione delle retribuzioni premianti nel 2011: situazione
La Manovra correttiva del 2010 (D.L. 31 maggio 2010, n.78, art. 53) prevedeva la prosecuzione per l'anno 2011 della detassazione delle cosiddette "retribuzioni premianti", a…
Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello Stato
Come comunicato con nostra circolare n.270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale carico dell'…
Sanzioni tributarie e "ravvedimento operoso": aumento delle sanzioni e del tasso d'…
L'istituto del "ravvedimento operoso" consente di sanare le irregolarità tributarie commesse, per mezzo della realizzazione dell'adempimento omesso o irregolarmente eseguito…
Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2011 (saldo 2010 -…
Le copie dei modelli INAIL 1031 (Modulo per la dichiarazione delle retribuzioni) sono da inviare il prima possibile via email (v.stemberger@assoimprenditori. bz.it ), via fax…
Gare di Appalto Expo 2015 - Milano
La società Expo 2015 SpA ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea un avviso di preinformazione relativo alle gare di appalto previste per l'anno 2011…
Contributi alla Cassa Edile dal 1° gennaio 2011
L'allegato 14 all'accordo del 19.4.2010,di rinnovo del CCNL dell'industria edile, riprendendo quanto già previsto dall'art. 108 CCNL 18.6.2008, ha stabilito l'obbligo del…
Laborfonds: Nel 2010 rendimenti positivi e superiori al TFR & Prospettive per il 2011
Il 28 gennaio 2011, si è tenuta presso la sede Bolzano la conferenza stampa di Laborfonds nella quale sono stati presentati i…
Nuovi limiti di reddito ai fini del carico familiare per l'anno 2011
I limiti di reddito mensili per l'anno2011 da considerare ai fini dell'accertamento del carico familiare sono (Circolare Inps n. 1 del 10.01.2011):
- dal 1° gennaio e…
Collocamento obbligatorio - Denuncia del personale dipendente - Proroga termini
.
Riferimenti: Marsonet Andrea
Festività del 17 marzo e del 25 aprile 2011: indicazioni operative
Si comunica che il Consiglio dei Ministri ha deliberato che la giornata del 17 marzo, ma solo per l'anno in corso, è da considerarsi, a tutti gli effetti, festa nazionale (…
Costo della manodopera edile: nuove tabelle vidimate
Riferimenti: Pagano Mariaclara Allegati:Tabella 258
Autoliquidazione INAIL: comunicati i tassi di interesse per la rateazione del premio 2010/2011
Pertanto, come specificato dall'Inail connota del 19.01.2011, per coloro che si sono avvalsi della facoltà di pagare ratealmente l'autoliquidazione 2010/2011 in scadenza al…
Proroga del termine per la presentazione delle istanze per la riduzione del tasso di premio per la…
In relazione alla prossima emanazione deldecreto ministeriale di modifica dell'articolo 24 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi come da delibera del…
Applicabile lo sconto contributivo dell'11,5% per le imprese edili
Si fa seguito alle ns. precedenti circolari n. 245 del 13.10.2010 e n. 303 del 20.12.2010 per comunicare che è ora possibile…
INAIL : autoliquidazione del premio 2010/2011
Entro il 16 febbraio 2011 si dovrà:
- effettuare il versamento…
Iva - Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto
Soggetti obbligati
Sono obbligati alla comunicazione tutti i soggetti…
Studenti in attività: adesione delle aziende
L'innovativo progetto di alternanza studio & lavoro viene riproposto anche per l'anno accademico 2010/2011 per il Corso di…
Agevolazioni della provincia: in vigore nuovi criteri di applicazione
La seguenti indicazioni riguardano soltanto i settori artigianato, industria, commercio e servizi.
1 Per le seguenti…