Collegato Lavoro & modifiche alla disciplina dei permessi di cui alla L. 104/92
L'art. 24 della L. 183/2010 (cd."Collegato Lavoro"), entrato in vigore il 24 novembre 2010, ha introdotto alcune importanti novità in materia di permessi per i portatori di…
Detassazione retribuzioni premianti nel 2011: necessità della contrattazione collettiva di "…
La Manovra correttiva del 2010 (D.L. 31 maggio 2010, n. 78, art. 53) ha previsto l'applicabilità anche nell'anno 2011, della "detassazione" delle cosiddette "retribuzioni…
Detrazioni del 36% e del 55% - Lavori di ampliamento
Il chiarimento dell'Agenzia si riferisce ad un quesito riguardante la possibilità di fruire delle agevolazioni fiscali del 36 e del 55 per cento sugli interventi di…
INPS: nuove modalità di gestione delle rateazioni in fase amministrativa dal 1° gennaio…
Facciamo seguito alla ns. precedente circolare n. 195 del 16.8.2010 per comunicare che l'INPS, con circolare n. 168 del 30 dicembre 2010, ha impartito istruzioni circa la…
Part-time in edilizia: obblighi contributivi
Il contratto nazionale del settore edile(art. 78 CCNL 18.6.2008, modificato dall'accordo di rinnovo 19.4.2010) ha regolamentato in maniera dettagliata il ricorso al part time…
Cassa Integrazione guadagni: Rivisitazione delle modalità di gestione
Le caratteristiche dell'Uniemens consentono di rendere piùefficiente la gestione dei periodi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa in conseguenza di eventi o…
Retribuzioni convenzionali 2011 per lavoratori italiani in paesi esteri non convenzionati &…
Le retribuzioni convenzionali per il 2011 sono state fissate dal D.M. 3 dicembre 2010 pubblicato sulla G.U. del 24 dicembre…
INPS: aliquote contributive per gli iscritti alla Gestione separata
Circolare INPS 30/2011;
Ci…
Riunioni informative: novità in materia di sicurezza ed agevolazioni INAIL
Per i giorni 21 e 23 febbraio 2011Assoimprenditori organizza alcune riunioni informative sugli argomenti di attualità in materia di sicurezza e di incentivi INAIL per gli…
Aggiornamenti sulla tracciabilità dei pagamenti in esecuzione di appalti pubblici
Regime transitorio.
Ribadendo che gli obblighi di tracciabilità trovano…
Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: tasso di riferimento per il 1° semestre…
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 8 febbraio 2011 il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle finanze indicante, ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 9…
CasaClima B - nuovo standard minimo
Con delibera della Giunta provinciale n. 172 del 7 febbraio 2011 sono state apportate delle modifiche importanti al regolamento di esecuzione alla legge urbanistica…
INPS: trasmissione telematica dei certificati di malattia nel settore privato
L'INPS, con circolare n. 21/2011, hafornito chiarimenti per quanto attiene all'invio telematico del certificato di malattia nel settore privato.
In particolare l'…
Imponibile contributivo: importi che non concorrono a formare il reddito
Le norme relative alla armonizzazione,razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati (…
INPS: i nuovi minimali per l'anno 2011 ed aliquota aggiuntiva dell'1 % per fondo pensioni
MINIMALI
La retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi…
Definito il massimale della base contributiva e pensionabile per l'anno 2011
La legge di riforma del sistemapensionistico (legge 335/95) stabilisce che per i lavoratori dipendenti privi di pregressa anzianità contributiva iscritti, a partire dal 1…
Fissati gli importi massimi di cassa integrazione per l'anno 2011
Anche i trattamenti ordinari di CassaIntegrazione Guadagni, come avviene per quelli straordinari, devono essere assoggettati alla disciplina dei tetti mensili (Legge 28.12.95…
Lavoro dipendente e detassazione delle retribuzioni premianti nel 2011: situazione
La Manovra correttiva del 2010 (D.L. 31 maggio 2010, n.78, art. 53) prevedeva la prosecuzione per l'anno 2011 della detassazione delle cosiddette "retribuzioni premianti", a…
Maternità obbligatoria: importo massimo a carico dello Stato
Come comunicato con nostra circolare n.270/2002, le somme anticipate dal datore di lavoro a titolo di indennità di maternità obbligatoria non sono più a totale carico dell'…
Contributo associativo Assoimprenditori Alto Adige: Calcolo per l'anno 2011 (saldo 2010 -…
Le copie dei modelli INAIL 1031 (Modulo per la dichiarazione delle retribuzioni) sono da inviare il prima possibile via email (v.stemberger@assoimprenditori. bz.it ), via fax…