Assicurazione Credito Clienti - Convenzione con Assiconsult & Incontri per la definizione di…
Invitiamo le aziende associate interessate a richiedere, senza alcun impegno, un appuntamento per ottenere un progetto di copertura personalizzato nell'ambito della…
Istruzioni INPS per i conguagli contributivi di fine anno 2006
Per l'anno 2006, le dettagliate modalitàoperative sono state diramate dall' Inps con la circolare n. 153 del 22.12.2006.
I…
Divieto di cumulo dei contributi dal 1.1.2007
Questo regolamento di Bruxelles ha notoriamente anche un lato positivo: si è avuto un raddoppio dell'importo complessivo da 100.000 a 200.000 euro. Le agevolazioni che non…
Legge Finanziaria per il 2007: Misure in materia di previdenza e sanità
La legge finanziaria 2007 apporta novità di rilievo in materia di previdenza complementare, con l'anticipo di un anno dell'avvio…
CCNL dirigenti di aziende industriali: Trattamento Minimo Complessivo di Garanzia al 31 dicembre…
Si rammenta che il CCNL 2004-2008 per i dirigenti delle aziende di beni e servizi non determina più la misura del "minimo contrattuale mensile base", ma affida al rapporto…
Tasso di dilazione e differimento dal 13 dicembre 2006
Tale misura è determinata dal tassoufficiale di riferimento passato al 3,50 % dal 13.12.2006 (circolare INPS n. 144 del 12.12.2006), cui va aggiunta la maggiorazione di 6…
Buoni pasto: agevolati anche i lavoratori part-time senza diritto alla pausa pranzo
L'articolo 51 del Tuir, al comma 1, dispone che il reddito di lavoro dipendente è costituito "da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo…
Assistenza fiscale ai dipendenti nell'anno 2007
Le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato, per i redditi prodotti ovunque, e le persone fisiche non residenti, per i redditi prodotti in Italia, hanno l'obbligo…
Entrata in vigore del nuovo regolamento "de-minimis" dal 1 gennaio 2007
Il regolamento della Commissione attualmente vigente sugli aiuti "de-minimis" prevede che gli aiuti finanziari che non superano un importo di 100.000 euro nell'arco di tre…
Coefficiente rivalutazione TFR mese di novembre 2006
L'indice dei prezzi al consumo per lefamiglie degli operai-impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di novembre 2006 è di 128,3.
Il coefficiente utile per la…
INAIL & Orari di sportello durante le festività natalizie
L'apertura pomeridianadegli Uffici dell'INAIL a Bolzano, Merano e Bressanone viene sospesa a partire da mercoledì 27 dicembre…
Flussi EMens, nuovi servizi on line per le imprese
Con messaggio n. 29965 del 9 novembre 2006, l'INPS ha reso noto di aver attivato nuovi servizi e funzionalità, rivolti sia agli utenti esterni che agli operatori delle Sedi…
Previdenza complementare: Informativa ai lavoratori
Il disegno di legge relativo alla finanziaria 2007 ed i provvedimenti collegati prevedono l'anticipo di un anno (dal 1 gennaio 2007 anziché dal 1 gennaio 2008) dell'avvio…
Associati in partecipazione: Versamento dei contributi alle Gestione Separata - Istruzioni INPS
A decorrere dal 1° gennaio 2004 i soggetti che, nell'ambito dell'associazione in partecipazione (disciplinata dagli artt. 2549-2554 c.c.), conferiscono prestazioni lavorative…
Gratifica natalizia e tredicesima mensilità
Si riassumono per comodità delle aziende le norme che regolano la corresponsione della gratifica natalizia e 13^ mensilità unitamente agli adempimenti di carattere…
Acconto IVA 2006
I contribuenti IVA devono versare entro il 27 dicembre 2006 a titolo di acconto per l'IVA dovuta per il mese di dicembre 2006 (o per l'ultimo trimestre 2006), un importo pari…
Incontro informativo Casaclima
Per questo motivo la Sezione Impiantisti con il Presidente Dott. Helmut Erspamer ha deciso di organizzare un incontro informativo con il Direttore dell'Agenzia Casaclima,…
Imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR - acconto
Come noto, l'articolo 2120 del codice civile stabilisce l'obbligo di rivalutare il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre dell'anno precedente sulla base di un coefficiente…
Programmi dell'UE: pubblicata una nuova guida da parte dell'Amministrazione provinciale
Vengono illustrate le iniziative dell' UE riguardanti i seguenti ambiti:
- ricerca e sviluppo tecnologico (RST), ambiente ed energia;
- politica sociale e…
Approvato il programma dell'UE: Innovazione e competitività (CIP)
Le azioni sostenute dal programma quadro mirano a favorire lo sviluppo della società della conoscenza, nonché lo sviluppo sostenibile basato su una crescita economica…