Fasi: Nuovo Statuto e Regolamento
Queste sono le novità statutarie più rilevanti:
…
Recupero del contributo sanitario sui premi Rc degli autocarri
La finanziaria 2006 ha previsto che le somme versate nel corso del periodo d'imposta 2005, a titolo di Contributo al Servizio Sanitario Nazionale, sui premi di assicurazione…
Acquistare metano sul mercato libero: la nuova iniziativa di Assoimprenditori
Come e noto, Assoimprenditori ha iniziato ad impegnarsi due anni fa nel campo della liberalizzazione dell'acquisto del metano, in modo da agevolare alle aziende associate l'…
Paesi a fiscalità privilegiata - Omessa indicazione dei costi nella dichiarazione &…
L'art. 110, comma 10, del TUIR dispone la generale indeducibilità delle spese e degli altri "componenti negativi derivanti da operazioni intercorse tra imprese residenti ed…
1° Concorso "L'Impresa pro famiglia 2006"
Il sostegno della famiglia è uno degli obiettivi che la Giunta provinciale ha posto fra i temi prioritari della propria azione. Anche le imprese possono dare un valido…
Autoliquidazione INAIL 2005/2006: Precisazioni
Riferimenti: Rosa Alessandro
Progetto Jobborse
La nostra Associazione, all'indirizzo www.jobborse.bz.it , mette a disposizione, degli altoatesini occupati all'estero, posti di lavoro qualificato presso le nostre associate…
Cessioni con corrispettivi inferiori al valore normale: responsabilità solidale dell'acquirente
La norma si applica in caso di cessione di tali beni con un corrispettivo inferiore al valore normale, se il cedente non assolve i suoi obblighi di versamento dell'IVA sul…
IRPEF, Imposte di Registro, Ipotecarie e Catastali: fiscalità dei trasferimenti immobiliari
Il comma 496 dell'art. 1 della Finanziaria 2006 ha introdotto una modalità di tassazione delle plusvalenze alternativa a quella disciplinata dall'articolo 67, primo comma,…
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO: DENUNCIA DEL PERSONALE DIPENDENTE & SCADENZA 31 GENNAIO
Ricordiamo a tutti i datori di lavoro soggetti alladisciplina sul collocamento obbligatorio che, entro il 31 gennaio 2006, va presentata all'Ufficio del lavoro l'apposita…
Tasso di dilazione e differimento dal 6 dicembre 2005
Tale misura è determinata dal tassoufficiale di riferimento passato al 2,25 % dal 06.12.2005 (Provvedimento Banca Centrale Europea pubblicato il 08.12.2005 sul Bollettino…
Nuove modalita' di compilazione del modello dm 10 & ulteriori indicazioni
A seguito delle nuove modalità diesposizione della contribuzione sul modello DM 10 (la c.d. "nettizzazione dei contributi" - vedi nostra circolare n. 262 del 27.12.2005) l'…
Auto aziendali: sono state pubblicate le tabelle dei costi chilometrici ACI dell'anno 2006
Ai fini della determinazione della base imponibile Irpef del reddito di lavoro dipendente e dei redditi assimilati al lavoro dipendente, le vigenti norme in materia prevedono…
Privacy: nuovamente prorogato al 31/03/2006 il termine per l'adozione delle misure di…
Il Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2005 (seduta n. 37) ha approvato il decreto legge recante "Definizione e proroga di termini previsti da disposizioni legislative e…
Danno biologico: addizionale sui premi assicurativi inail per l'anno 2003
Il decreto legislativo 23 febbraio 2000 n.38, che ha esteso anche al "danno biologico" l'assicurazione obbligatoria INAIL", ha…
INAIL: retribuzioni convenzionali 01.07.2005 & 30.06.2006 per dirigenti, parasubordinati e…
Le retribuzioni convenzionali da utilizzare dal 1° luglio 2005 per il calcolo dei premi INAIL relativi ai dirigenti e ai…
FASI: nuova procedura di versamento dei contributi e di gestione anagrafica
Mediante tale servizio, con semplici modalità, è possibile, ogni trimestre, confermare o variare i dati relativi ai dirigenti presenti in azienda ed eventualmente iscritti al…
INAIL: nuovo modello di richiesta riduzione tasso di premio per prevenzione
Entro il 31 gennaio 2006 i datori di lavoro, in possessodei prescritti requisiti, devono presentare alle sedi INAIL le domande per ottenere la riduzione del tasso di premio…
"AGENDA 2006" DI ASSOIMPRENDITORI
Come già le edizioni degli anni passati anche nell'Agenda 2006 sono riportate settimanalmente delle note, in cui sono elencate le principali scadenze in materia previdenziale…
Dall'anno 2008 nuovi requisiti e decorrenze per le pensioni & Istruzioni INPS
L'Inps, con circolaren. 105 del 19 settembre 2005, ha fornito istruzioni in merito alle modifiche in materia di accesso alla pensione di anzianità calcolata con il sistema…