- Home
- stampa
- Manuale "Edilizia e Credito – Due settori interdipendenti“
Manuale "Edilizia e Credito – Due settori interdipendenti“
 
Collegio Costruttori
Un manuale comune come forte segnale
La crisi economica che dura ormai dal 2008 ha fortemente colpito il settore edile. Da allora si può constatare un assestamento sul mercato. Da parte delle imprese e delle banche adesso sono necessarie nuove idee per superare la crisi.
Uno degli effetti della persistente crisi economica è il rapporto sensibilmente cambiato tra banche ed imprese edili. E’, pertanto, decisivo il modo in cui le imprese edili si presentano nei confronti di un istituto di credito. “Il manuale “Edilizia e Credito – Due settori interdipendenti“ spiega in forma semplice ed umoristica a che cosa deve fare attenzione un’impresa quando richiede un prestito. Con questo pieghevole intendiamo fare in modo che entrambe le parti del tavolo di trattativa comprendano le rispettive esigenze”, commenta il Presidente del Collegio dei Costruttori edili, Thomas Ausserhofer (Unionbau Srl).
Il presupposto indispensabile per una buona cooperazione è la fiducia reciproca: ne sono convinti il Collegio dei Costruttori ed i quattro istituti bancari Banca di Trento e Bolzano, Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige, Cassa di Risparmio di Bolzano e Banca Popolare dell’Alto Adige.
Come deve agire un imprenditore edile per ottenere del denaro in prestito da una banca?
Una comunicazione franca e trasparente è la base per creare un clima di comprensione e fiducia reciproca. La comunicazione aperta tra banca ed impresa può risultare decisiva per la valutazione positiva dell’erogazione di un credito.
Ciò che interessa la banca, dovrebbe interesse anche me come imprenditore!
Continuare ad agire così come si è sempre fatto, non è ormai più sufficiente. Ogni costruttore dovrebbe occuparsi con attenzione del bilancio della propria impresa e conoscere l’azienda fino nei minimi dettagli per migliorare l’immagine di cui gode nei confronti delle banche e poter alla fine riconquistare la loro fiducia.
Documentazione completa per la banca alla richiesta di credito
Per poter avere successo nelle trattative su mutui, linee di credito e tassi d’interesse, per un imprenditore edile è necessario fornire alla banca informazioni precise e dettagliate. La qualità della valutazione di un cliente da parte della banca ai fini della concessione di un credito va di pari passo con la qualità delle informazioni rese dal cliente.
Il manuale è disponibile in allegato.
 
            
     
    